Siamo linfa di sostenibilità
Abbiamo creato un laboratorio di idee, formazione e divulgazione green.
Alla Stazione Marittima di Napoli, Istituzioni, Imprese, Associazioni, Università e scuole
si misureranno con gli sfidanti obiettivi europei della lotta ai cambiamenti climatici.
Unisciti a noi e scopri il tuo ruolo.
3 – 4 – 5 Maggio 2023 – Stazione Marittima di Napoli
GMS 2023: il punto di incontro tra le istituzioni, le imprese
e i cittadini.
Visita il centro congressi, seguirai un percorso suggestivo, fatto di emozioni ed esperienze di sostenibilità. Scoprirai all’interno dei nostri distretti, quali sono le direttrici lungo le quali corre la lotta ai cambiamenti climatici e qual è il ruolo delle Istituzioni e della nostra Industria. Potrai visitare mostre e aree demo, partecipare ai nostri dibattiti, assistere alla nostra proposta didattica e/o formativa.
Organizzato da
Main Sponsor
Organizzato da
Main Sponsor
I Distretti del Green Med Symposium 2023
Nella suggestiva cornice della Stazione Marittima, allestiremo distretti a tema
presso i quali troverete il meglio delle imprese pubblico/private che il Sud Italia possa esprimere.
Lungo il percorso, incontrerete tre aree palco. La prima sarà allestita in sala Dione Elettra, la seconda in Sala Galatea,
la terza, alle spalle della sala Galatea, nel distretto dell’educazione.
Al primo piano, troverete lo spazio formazione gestite da Ispra-Snpa.
Sala Dione Elettra
Arena Regione Campania
MED IN SUD
Stati generali sull’ambiente in Campania
La Campania protagonista del Green Med Symposium.
Racconteremo la storia della rigenerazione del territorio, mostreremo gli investimenti fatti e vi presenteremo quelli in corso di realizzazione. Accoglieremo nella nostra area networking chiunque abbia bisogno di risposte o suggerimenti su come trasformare un problema in risorsa.
Salette Urania
Distretto
Formazione
Durante l’evento, per il secondo anno consecutivo, ISPRA – SNPA proporrà incontri di formazione a professionisti, funzionari della pubblica amministrazione e imprese, convinti che il confronto e lo scambio tra pubblico e privato siano le condizioni per una transizione aperta e sostenibile.
Retro Galatea
Distretto
Educazione
Per cambiare stili di vita, bisogna partire dalle nuove generazioni. Il Green Med Symposium non è solo convegni, informazione e formazione. E’ anche educazione. Per questo abbiamo allestito un distretto presso il quale degli esperti incontreranno le scuole e trasferiranno ai più giovani tutto ciò che serve sapere per vivere in armonia con l’ambiente.
Sala Galatea
Distretto
Economia Circolare
L’Italia è best performer di economia circolare. Ma ancora troppi trascurano il ruolo che essa può giocare nella lotta ai cambiamenti climatici. Scopri perché si sbagliano.
Sala Agave Perseide
Distretto
Acqua/Suolo
Siccità e dissesto, rigenerazione e salvaguardia del suolo, agricoltura sostenibile.Il meglio che l’Italia ha da dire per mitigaree adattarsi ai cambiamenti climatici.
Sala Agave Perseide
Distretto
Clima e Energia
Le emissioni climalteranti prima, la guerra in Ucraina poi, hanno svelato sia la necessità di cambiare i nostri stili di vita sia di interrompere la nostra dipendenza dall’estero per l’approvvigionamento digas. Abbiamo non una, ma molte soluzioni.Le scoprirete nel nostro distretto.
Sala Calipso
Distretto
Innovazione
Un Paese in transizione è un Paese chescommette sui giovani e sulle nuove idee.Da noi troverai le migliori.
Area Espositiva
Prenota il tuo spazio al Green Med Symposium