




Incontri, seminari, formazione e aree mostra per un nuovo modello di economia circolare
8 - 9 - 10 Giugno 2022
Stazione Marittima - Napoli
Prendi parte al Green Med Symposium
Visita Gratis
i Saloni
Al Green Med Symposium potrai visitare mostre di arte dai rifiuti,
assistere a sfilate di abiti riciclati, entrare nella fabbrica della sostenibilità,
conoscere le ultime innovazione tecnologiche in fatto di gestione dei rifiuti,
incontrare Atenei pretigiosi e raccogliere informazione sulle nuove opportunità di studio e di lavoro nel mondo green.
Potrai partecipare a laboratori didattici su ecologia e sostenibilità.
Sfoglia il nostro depliant.
Ti aspettiamo anche senza prenotazione.
Premio
Claudio Cicatiello
Nell'ambito del Green Med Symposium promuoviamo la diffusione della cultura dell'innovazione con la seconda edizione di un premio in memoria di Claudio Cicatiello. Il premio è rivolto alle startup che abbiano sviluppato progetti innovativi a supporto delle tecnologie green.
Manifestazione
d'interesse
A tutte le start up che abbiano lavorato negli ultimi anni su progetti particolarmente convincenti e in grado di incidere positivamente sulla crescita dell’economia circolare e di dare un forte impulso alla transizione ecologica, offriremo la possibilità di ottenere all’interno del centro congressi, 15 postazioni a titolo gratuito per promuovere il proprio progetto.
Scopri come concorrere all’assegnazione di uno spazio.
Sei un privato? Un Consorzio o un’Associazione che intendepromuovere la propria sostenibilità?
Partecipa
Accresci la visibilità del tuo brand scegliendo tra le varie modalità di partecipazione. Un'occasione unica per far conoscere la tua attività ai partner dell'iniziativa e a tutti i visitatori. Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione aggiuntiva all'indirizzo:
L'area espositiva
Un'area networking dove incontrare Istituzioni, Associazioni e Consorzi, uno spazio di formazione e informazione dedicato ai green jobs e ai corsi di laurea sulle tematiche green, un percorso esperienziale fatto di mostre, aree demo e racconti video per far comprendere il valore del riuso, del riciclo e della corretta gestione dei rifiuti.
Partecipa gratis ai laboratori
Al Green Med Symposium 2022 sarà possibile rispondere ad una ricca proposta educativa
I laboratori attivati saranno 4 ciascuno della durata di 30 minuti ripetibili 2 volte tra le 10 e le 13.
Numero Massimo di persone per ogni laboratorio: 30




a cura di Gruppo Azione Velina
a cura di Museo del Mare di Pioppi con la collaborazione di ISPRA
Come riconoscere gli elementi naturali e gli intrusi, la pulizia manuale
a cura di ISPRA con la collaborazione del museo del Mare di Pioppi
Conoscere e toccare la posidonia e la posidonia spiaggiata, spiegare la gestione delle spiagge ecosostenibili, lettura e distribuzione fumetto (attività riservata ai babini dai 5 ai 10 anni).
Citizen science e utilizzo APP COASTSNAP
(Rivolto ai ragazzi dai 13 anni)
Insegnare le corrette pratiche di recupero degli oli esausti vegetali:
A. Brainstorming “cos è l’olio esausto vegetale” (durata 10 min) B. Somministrazione TEST “amico dell’ambiente” (durata 10 min)
C. Verifica risposte TEST tutti insieme e consegna righello di cartoncino Oliver (durata 10 min)
Inoltre: Info mobilità sostenibile con dimostrazione monopattini e utilizzo della APP (sempre aperto e rivolto ai ragazzi a partire dai 13 anni)
Il Green Med Symposium è un evento organizzato da
Sede legale e operativa: Corso Umberto I, 593 – 80034 Marigliano (NA)
Segreteria: +39 081 193 70 686 – segreteria@greenmedsymposium.it
PIVA e CF: 07707711219